CA25 — Campania Architettura 2025

l’architettura come ri-costruzione

16 maggio 

convegno 

Ri-costruire i territori, ri-costruire la memoria
Architettura e Urbanistica post eventi bellici: esempi e modelli nell’epoca della fragilità

A cura di Alberto Ferlenga
In collaborazione con Fondazione Alti Studi di Architettura
Napoli, Palazzo Reale

 

26 — 30 maggio

workshop

Ri-costruire i territori, ri-costruire la memoria
La ricostruzione postbellica. Dalla valutazione dei danni alle strategie di ripresa e sviluppo. Il caso Mykolaiv nell’esperienza del conflitto russo-ucraino

In collaborazione con Fondazione Alti Studi di Architettura e One Works Foundation Napoli,

Chiesa dei SS. Cosma e Damiano - Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli

 

4 giugno

convegno

Ri-costruire la conoscenza  
Carte, Archivi, mappe  
Nuovi strumenti digitali per la conoscenza e la valorizzazione del territorio della Regione Campania

In collaborazione con CIRICE - Centro Interdipartimentale di Ricerca sull'Iconografia della Città Europea Università degli Studi di Napoli Federico II, Fondazione Annali dell'Architettura e delle Città, Cityopensource Srl, Ermes Multimedia Srl

Napoli, Aula Magna, Palazzo Gravina


*date e location in fase di definizione

18 giugno*

convegno e premi

Il progetto come ri-costruzione dell’identità  

Beni confiscati come risorsa urbana: politiche di recupero e rifunzionalizzazione

A cura di Agrorinasce Scrl, Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio

San Tammaro (CE), Real Sito di Carditello

  

10 settembre*

mostra e convegno

Ri-costruzione sostenibile / i luoghi   
Prospettive di sviluppo oltre la rigenerazione dei danni 
Eventi calamitosi / Modelli di intervento / Bilancio italiano / il caso Ischia 

In collaborazione con DiARC, Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Napoli Federico II

Napoli, Centro congressi Università Federico II

  

25 settembre*

mostra e convegno

Il progetto di ri-costruzione / le testimonianze  

Tecniche e metodiche del restauro post-disastro / La ricostruzione della Cattedrale di Notre-dame a Parigi

In collaborazione con Institut français Napoli 

Napoli, Palazzo il Grenoble
Napoli, Complesso Monumentale Donnaregina

  

14 ottobre*

convegno conclusivo

Ri-costruire / Ri-generare  
Per una nuova cultura della rigenerazione territoriale e urbana  
Norme, politiche strumenti  

Napoli, Villa Pignatelli


Regione Campania 
Assessorato al Governo del Territorio 

 

In collaborazione con:

Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli

DiARC, Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Napoli Federico II

DADI, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale - Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Fondazione Alti Studi di Architettura

One Works Foundation

IN/ARCH, Istituto Nazionale di Architettura

IN/ARCH Campania

Institut français Napoli

CIRICE, Centro Interdipartimentale di Ricerca sull'Iconografia della Città Europea - Università degli Studi di Napoli Federico II

Fondazione Annali dell'Architettura e delle Città

Agrorinasce Scrl, Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio

  

comitato scientifico

Bruno Discepolo
Pasquale Belfiore
Marco Biraghi
Alfredo Buccaro
Alessandro Castagnaro
Carlo De Luca
Alberto Ferlenga
Luigi La Rocca
Andrea Margaritelli
Michelangelo Russo
Valentina Russo
Marella Santangelo
Uberto Siola
Federica Visconti
Ornella Zerlenga